L’Alimentazione


L’olio di oliva, alimento principe della dieta mediterranea, è il condimento da preferire in assoluto sia crudo, sia per cucinare. Grazie alle sue qualità nutrizionali, l’olio extra vergine di oliva IGP Olio di Calabria può essere considerato come un componente fondamentale per un’alimentazione sana ed equilibrata soddisfando tutti i gusti e offrendo innumerevoli possibilità gastronomiche

Le sue numerose qualità benefiche sono dovute alla sua struttura: è infatti particolarmente ricco di polifenoli, vitamina E e carotenoidi che svolgono un’azione naturale e anti-invecchiamento per la pelle, contribuendo a contrastare i radicali liberi con le sue proprietà antiossidanti.

Grazie al contenuto di grassi monoinsaturi ed in particolare di acido oleico olio extra vergine di oliva IGP Olio di Calabria è indicato per problemi cardiovascolari e favorisce la riduzione del colesterolo HDL ed il contemporaneo incremento di quello buono proteggendo da infiammazioni e gastriti.

La presenza, inoltre, di acidi grassi insaturi (tra gli altri gli omega 3), di cui il nostro organismo necessita ma che non è in grado di sintetizzare, consente all’olio di contribuire a prevenire le malattie cardiocircolatorie (arteriosclerosi e infarto).

Limita la perdita di calcio osseo, è altamente digeribile, regola l’attività intestinale, favorisce l’assorbimento delle vitamine in particolare di quelle liposolubili. Infine, il decotto di foglie e corteccia viene utilizzato per combattere reumatismi, febbre, gotta, ipertensione arteriosa, emorroidi e per disinfettare piaghe e ferite.

La presenza in un “unico” prodotto di tutte queste proprietà salutari fa dell’olio extravergine d’oliva un un vero e proprio cibo-medicina indispensabile alla vita di tutti e nelle varie fasi della vita dallo svezzamento, all’età adulta, alla vecchiaia.

Il suo elevato punto di fumo (210 °C per l’olio extravergine di oliva) ne fa uno dei condimenti più adatti per le fritture.

L’olio extra vergine di oliva IGP Olio di Calabria dà il meglio dopo 4-6 mesi di maturazione e mantiene le caratteristiche chimico-fisiche ed organolettiche verificate al momento dell’imbottigliamento anche per 18 mesi ma teme particolarmente la luce, il calore, il contatto con l’ossigeno e gli odori e per questo è opportuno conservarlo in contenitori d’acciaio inox o in bottiglie di vetro scuro ben chiuse e mantenerlo ad una temperatura tra i 14C° ed i 16C°.

La storia

La Storia

Storia e tradizioni
Tesoro della cultura e della gastronomia calabrese
L’olivo ed il suo frutto vede i primi impulsi alla coltivazione intorno agli inizi del primo millennio A.C. da parte degli Etruschi, Fenici e Greci in particolare nelle colonie magnogrece di Locri, Sibari, Crotone, Squillace e Reggio Calabria;

ramoscello_home3

Il Mercato

Nonostante la crisi, i prodotti a marchio UE Certificati (bio, Dop, IGP) risulta ancora in forte espansione a livello internazionale sul fronte sia della domanda che dell’offerta. Con superfici agricole che, soprattutto in determinate aree, vanno ampliandosi a ritmi indubbiamente interessanti…

prova 2

L’olio di Calabria

L’ olio extravergine di oliva IGP Olio di Calabria a marchio UE viene prodotto su tutto il territorio della regione e unisce gli aromi e sapori unici del territorio alla tradizione di una cultura millenaria, offrendo un prodotto saporito, naturale e adatto a diverse applicazioni gastronomiche, con le sue note caratteristiche di amaro e piccante….

IGP Olio di Calabria
Cookies policy

Al fine di rendere i propri servizi il piu' possibile efficienti e semplici da utilizzare questo sito fa uso di cookies. I cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che:

- consentono di navigare in modo efficiente da una pagina all'altra del sito web
- memorizzano il nome utente e le preferenze inserite;
- consentono di evitare di inserire le stesse informazioni (come nome utente e password) piu' volte durante la visita;
- misurano l'utilizzo dei servizi da parte degli utenti, per ottimizzare l'esperienza di navigazione ed i servizi stessi;
- presentano informazioni pubblicitarie mirate in funzione degli interessi e del comportamento manifestato dall'utente durante la navigazione.

Cookies tecnici
I cookies di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito. I cookies di questa categoria comprendono sia cookies persistenti che cookies di sessione. In assenza di tali cookies, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente. I cookies di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio.

Cookies analitici
I cookies di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito. Il titolare usa tali informazioni per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l'utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Questo tipo di cookies raccoglie informazioni in forma anonima sull'attivita' degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati al sito e alle pagine visitate. I cookies di questa categoria vengono inviati dal sito stesso o da domini di terze parti. Altre tipologie di cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Il sito contiene collegamenti ad altri siti web ed integra sistemi che dispongono di una propria informativa sulla privacy. Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata dal titolare che, quindi, non risponde per essi. I cookies di questa categoria vengono inviati da domini di terze parti. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi qui elencati.

Facebook, Inc.
Strumenti utilizzati: Pulsante Mi Piace, Commenti e Widget di Facebook
Privacy policy: http://www.facebook.com/privacy/explanation.php

Twitter, Inc.
Strumenti utilizzati: Pulsante Tweet, Widget di Twitter
Privacy policy: http://twitter.com/privacy

Google Inc.
Strumenti utilizzati: Pulsante +1, Widget di Google+, Google Analytics, Google Adsense, Google Fonts, Video di Youtube
Privacy policy: http://www.google.com/intl/it/policies/policies/privacy/

Vimeo, LLC
Strumenti utilizzati: Video di Vimeo
Privacy policy: https://vimeo.com/privacy

Paypal Inc.
Strumenti utilizzati: Sistema di Pagamento e Donazioni
Privacy policy: https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/privacy-full

Gestione preferenze browser In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'utente può gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire, ad esempio, che terze parti possano installarne. È importante notare che disabilitando tutti i cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. L'utente può trovare informazioni su come gestire i cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi:

Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&p=cpn_cookies

Mozilla Firefox e Iceweasel: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare e disattivare i cookie

Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=en_US

Microsoft Windows Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies