In occasione della seconda edizione della manifestazione “Oro da bere”, che si è svolta a San Gregorio D’Ippona il 15 e 16 dicembre, gli imprenditori del settore olivicolo calabrese e vibonese si sono dati appuntamento per illustrare le attività del Consorzio “Oro Verde IGP San Gregorio” che, a due anni esatti dalla sua costituzione, è riuscito a conquistare una buona parte del mercato nazionale e i mercati internazionali quali quelli di Francia, Germania, Inghilterra Svezia e Canada.
All’importante appuntamento erano presenti, tra gli altri, gli Assessori Regionali Gianluca Gallo (Agricoltura) e Rosario Vari (Sviluppo Economico), i quali si sono impegnati a sostenere gli olivicoltori locali che sono riusciti ad immettere sui mercati internazionali un prodotto di prima qualità.
“Faremo di tutto – ha sottolineato l’Assessore Gallo – per sostenere lo sviluppo di questo importante settore agricolo calabrese con una legislazione ad hoc e con cospicue misure finanziarie. Turismo e agricoltura sono i settori trainanti dell’economia calabrese e come regione ci siamo e ci saremo per rilanciare su tutti i mercati internazionali i nostri prodotti di eccellenza. Quanto realizzato a San Gregorio deve essere incentivato perché produce lavoro e ricchezza.”
Sull’importanza del settore olivicolo calabrese si è soffermato il Presidente del Consorzio di Tutela e Valorizzazione Olio di Calabria IGP Massimino Magliocchi, il quale ha affermato che l’olivicoltura rappresenta il settore trainante dell’agricoltura calabrese.
“La produzione e commercializzazione dell’olio extravergine di oliva fa numeri importanti nell’economia calabrese. Siamo al secondo posto tra le regioni italiane per produzione di Oro Verde. Il settore olivicolo, nella stagione della raccolta e lavorazione, occupa circa 250mila persone e fattura oltre 500 milioni di euro. In tutta le regione sono 1 milione e 500 mila gli ettari coltivati alla produzione di olio di qualità e milioni sono le bottiglie del nostro olio IGP che si trovano negli scaffali dei supermercati di diversi paesi europei. Con questi numeri la Regione Calabria deve sostenere il settore dell’agricoltura di qualità che non conosce concorrenza sia in Italia che all’estero. Dall’Assessore Gallo ci aspettiamo aiuti in termini economici per rinnovare i frantoi, perché dagli impianti di lavorazione dipende la qualità del nostro prodotto che esportiamo in tutto il mondo.”
All’incontro è intervenuto l’ex presidente nazionale degli imbottigliatori di olio extravergine di oliva Domenico Piccione, il quale ha sollecitato l’Assessore Gallo ad investire sempre di più nel comparto olivicolo, che rappresenta il volano di sviluppo dell’intera economia calabrese.

All’importante iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Pasquale Farfaglia e dalla Presidente del Consorzio Oro Verde IGP San Gregorio Maria Grazia Pianura, sono intervenuti anche il presidente Cogal Lello Greco e i rappresentanti di molte scuole calabresi. A preparare e servire alcuni piatti tipici locali sono stati gli studenti dell’alberghiero di Vibo Valentia, guidati dal maitre di fama nazionale Fausto Raniti.

IGP Olio di Calabria
Cookies policy

Al fine di rendere i propri servizi il piu' possibile efficienti e semplici da utilizzare questo sito fa uso di cookies. I cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che:

- consentono di navigare in modo efficiente da una pagina all'altra del sito web
- memorizzano il nome utente e le preferenze inserite;
- consentono di evitare di inserire le stesse informazioni (come nome utente e password) piu' volte durante la visita;
- misurano l'utilizzo dei servizi da parte degli utenti, per ottimizzare l'esperienza di navigazione ed i servizi stessi;
- presentano informazioni pubblicitarie mirate in funzione degli interessi e del comportamento manifestato dall'utente durante la navigazione.

Cookies tecnici
I cookies di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito. I cookies di questa categoria comprendono sia cookies persistenti che cookies di sessione. In assenza di tali cookies, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente. I cookies di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio.

Cookies analitici
I cookies di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito. Il titolare usa tali informazioni per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l'utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Questo tipo di cookies raccoglie informazioni in forma anonima sull'attivita' degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati al sito e alle pagine visitate. I cookies di questa categoria vengono inviati dal sito stesso o da domini di terze parti. Altre tipologie di cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Il sito contiene collegamenti ad altri siti web ed integra sistemi che dispongono di una propria informativa sulla privacy. Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata dal titolare che, quindi, non risponde per essi. I cookies di questa categoria vengono inviati da domini di terze parti. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi qui elencati.

Facebook, Inc.
Strumenti utilizzati: Pulsante Mi Piace, Commenti e Widget di Facebook
Privacy policy: http://www.facebook.com/privacy/explanation.php

Twitter, Inc.
Strumenti utilizzati: Pulsante Tweet, Widget di Twitter
Privacy policy: http://twitter.com/privacy

Google Inc.
Strumenti utilizzati: Pulsante +1, Widget di Google+, Google Analytics, Google Adsense, Google Fonts, Video di Youtube
Privacy policy: http://www.google.com/intl/it/policies/policies/privacy/

Vimeo, LLC
Strumenti utilizzati: Video di Vimeo
Privacy policy: https://vimeo.com/privacy

Paypal Inc.
Strumenti utilizzati: Sistema di Pagamento e Donazioni
Privacy policy: https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/privacy-full

Gestione preferenze browser In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'utente può gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire, ad esempio, che terze parti possano installarne. È importante notare che disabilitando tutti i cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. L'utente può trovare informazioni su come gestire i cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi:

Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&p=cpn_cookies

Mozilla Firefox e Iceweasel: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare e disattivare i cookie

Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=en_US

Microsoft Windows Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies