Come trasformare una semplice ricetta in un’esperienza gourmet? Con il giusto abbinamento con l’olio extravergine d’oliva. Ecco le idee per valorizzare piatti e cultivar, con un tocco gourmet.
Fruttato o piccante? Amaro o delicato? Il mondo dell’olio extravergine d’oliva è una scoperta  affascinante all’insegna di sapori e abbinamenti in grado di impreziosire ogni piatto.
Spesso siamo abituati a ricorrere a condimenti o salse per dare un tocco in più alle nostre preparazioni. In molti casi però, basterebbe un  olio extravergine d’oliva di qualità per fare la differenza, anche nei piatti più esotici o inconsueti.
Troppo spesso si tende a pensare che basti versare la stessa bottiglia su ogni pietanza. Invece, proprio come ci piace fare con il  vino,  anche per l’olio possiamo scoprire l’abbinamento perfetto e appassionarci a  riconoscere sapori e profumi differenti.
Soltanto in Italia esistono oltre 500 cultivar, ognuna con caratteristiche diverse, quindi cominciamo a sperimentare gli abbinamenti in cucina, scopriamo diversi tipi di olio, spinti dalla curiosità o dalla conoscenza di un territorio che ci è caro. Vale la pena ricordare che occorre conservare l’olio in dispensa correttamente, al buio e nella bottiglia di vetro scuro, lontano da fonti di calore e  odori forti.
Ecco qualche ispirazione per valorizzare il prodotto e per realizzare piatti sempre armonici ed equilibrati, aggiungendo un filo d’olio. Ma non uno qualunque.
Innanzitutto, scegliete sempre l’olio extravergine d’oliva. Sembra banale, ma un olio non vale l’altro e un errore da non fare è ricorrere ad altri tipi di olio, che non darebbero la stessa resa come gusto e salute. La qualità dell’olio è diversa anche a seconda del metodo di estrazione. E l’extravergine di oliva è il prodotto migliore in assoluto: viene estratto a freddo usando solo mezzi meccanici, è realizzato con olive raccolte sane e al giusto grado di maturazione, spremute il prima possibile. L’olio evo è quindi un olio freschissimo e di assoluta qualità, con un’acidità che non può superare lo 0,8%.

Conoscere per abbinare
Per condire i vostri piatti, dunque, l’olio extravergine d’oliva è la scelta giusta. Possibilmente a crudo, per sprigionare tutti i suoi aromi.
Ma come capire l’abbinamento perfetto per  un olio extravergine d’oliva? Innanzitutto è importante farsi un’idea in autonomia, imparando a degustarlo in poche mosse.

  • Il colore non conta, mentre contano profumi e sensazioni. Mettetelo in un bicchierino scuro e copritelo con una mano. Fatelo girare un paio di volte per scaldarlo e poi annusatelo. Che sensazioni vi dà?
  • Poi provate ad assaggiarlo con la bocca, aspirando leggermente anche un po’ di aria per far penetrare i sentori e gli aromi.
  • Infine, provatelo su una fetta di pane: un’ottima idea da servire agli amici durante un aperitivo, abbinando diversi tipi di olio a diversi tipi di pane.

Avrete imparato a riconoscere le sue caratteristiche: il primo passo per abbinarlo al meglio!

 

(Fonte www.informacibo.it)

IGP Olio di Calabria
Cookies policy

Al fine di rendere i propri servizi il piu' possibile efficienti e semplici da utilizzare questo sito fa uso di cookies. I cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che:

- consentono di navigare in modo efficiente da una pagina all'altra del sito web
- memorizzano il nome utente e le preferenze inserite;
- consentono di evitare di inserire le stesse informazioni (come nome utente e password) piu' volte durante la visita;
- misurano l'utilizzo dei servizi da parte degli utenti, per ottimizzare l'esperienza di navigazione ed i servizi stessi;
- presentano informazioni pubblicitarie mirate in funzione degli interessi e del comportamento manifestato dall'utente durante la navigazione.

Cookies tecnici
I cookies di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito. I cookies di questa categoria comprendono sia cookies persistenti che cookies di sessione. In assenza di tali cookies, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente. I cookies di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio.

Cookies analitici
I cookies di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito. Il titolare usa tali informazioni per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l'utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Questo tipo di cookies raccoglie informazioni in forma anonima sull'attivita' degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati al sito e alle pagine visitate. I cookies di questa categoria vengono inviati dal sito stesso o da domini di terze parti. Altre tipologie di cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Il sito contiene collegamenti ad altri siti web ed integra sistemi che dispongono di una propria informativa sulla privacy. Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata dal titolare che, quindi, non risponde per essi. I cookies di questa categoria vengono inviati da domini di terze parti. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi qui elencati.

Facebook, Inc.
Strumenti utilizzati: Pulsante Mi Piace, Commenti e Widget di Facebook
Privacy policy: http://www.facebook.com/privacy/explanation.php

Twitter, Inc.
Strumenti utilizzati: Pulsante Tweet, Widget di Twitter
Privacy policy: http://twitter.com/privacy

Google Inc.
Strumenti utilizzati: Pulsante +1, Widget di Google+, Google Analytics, Google Adsense, Google Fonts, Video di Youtube
Privacy policy: http://www.google.com/intl/it/policies/policies/privacy/

Vimeo, LLC
Strumenti utilizzati: Video di Vimeo
Privacy policy: https://vimeo.com/privacy

Paypal Inc.
Strumenti utilizzati: Sistema di Pagamento e Donazioni
Privacy policy: https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/privacy-full

Gestione preferenze browser In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'utente può gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire, ad esempio, che terze parti possano installarne. È importante notare che disabilitando tutti i cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. L'utente può trovare informazioni su come gestire i cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi:

Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&p=cpn_cookies

Mozilla Firefox e Iceweasel: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare e disattivare i cookie

Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=en_US

Microsoft Windows Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies